VIAGGIO IN IRLANDA

Tre giorni a Dublino, tra Pubs e panorami mozzafiato

 

Irlanda, Dublino. Io e Marina abbiamo optato per un capodanno sfasato, e invece di partire a cavallo tra il 2017/18, abbiamo preferito evitare il caos, e ci siamo fatti una piccola vacanza di 3/4 giorni la prima settimana di gennaio, insieme ai nostri amici Michela e Nicholas. La prima cosa che mi ha colpito appena siamo arrivati in città è stato vedere la gente vestita con giacchette primaverili e colli scoperti nonostante il gelido vento che soffiava tra le strade Dublinesi. Si vede che sono abituati al freddo! Anyway, Dublino è fantastica. Pubs, negozi di ogni genere, abbigliamento, dischi, gadget.. ci trovi di tutto! Abbiamo deciso di dedicare i primi due giorni alla città, e il terzo giorno ad una gita fuori porta, noleggiando quindi un’auto che ci portasse sulla costa est al mare Celtico e al Lago di Glendalough, a sud della capitale.

 

 

Devo ammettere che anche se non sono un grande amante del freddo e del brutto tempo tipici dei paesi del nord europa, camminare sui sentieri della costiera Irlandese fiancheggiando il mare sotto la pioggia e il vento è stata un’esperienza bellissima. Ti rendi conto a quanto sei impotente d’innanzi alla natura. Si respirava un’aria unica, gelida, il terreno era perennemente bagnato e fissando l’acqua mi continuavo a chiedere come sarebbe stato il fondale, se pieno di sassi e rocce nere o se a un certo punto, un po’ più in là, fosse comparsa la sabbia.

 

 

Nicholas ama questi paesaggi, lui e Michela viaggiano spesso, e se io avevo con me la mia bella reflex, lui scattava fotografie con il suo nuovo Google Pixel 2 XL, e devo dire che ha una fotocamera incredibile. Mentre lui fotografava il paesaggio, io fotografavo lui 😛

 

 

Anche Marina ama viaggiare, infatti ogni tanto se ne esce facendomi vedere offerte a prezzi bassissimi su Ryanair per destinazioni europee, e se abbiamo il tempo e la possibilità compriamo i biglietti e prenotiamo un’alloggio su Airbnb. Qui il vento era così forte che i suoi capelli volavano in tutte le direzioni, e anche se probabilmente si stava solo guardando le punte delle Timberland nuove, la foto è venuta bella ugualmente.

 

 

Michela è una bomba di energia, una bravissima illustratrice con un background prima nel fashion design e poi come UI/UX. La sua intraprendenza ti lascia a bocca aperta! Organizza tutto per filo e per segno, e sa già dove andare e cosa visitare. Siamo stati compagni di classe al liceo, poi sono stato il suo fotografo di matrimonio, ed ora siamo grandi amici e ci frequentiamo spesso per via della creatività che ci accomuna.

 

 

Abbiamo camminato un sacco perché le nostre maps erano piene di pins di ristoranti gluten-free (Marina è celiaca), luoghi da visitare, monumenti, edifici ecc.
Siamo stati al Castello di Dublino, alla famosa “Book of Kells” e alla fabbrica della Guinness, che sinceramente mi ha un pò deluso, non perché fosse un brutto posto, ma semplicemente perché mi aspettavo un tour dentro una vera e propria fabbrica, invece è stata una passeggiata in mezzo ad un museo (molto curato) della storia di questa birra. Alla fine, in cima al rooftop panoramico però ha recuperato punti 🙂

 

 

Abbiamo mangiato in posti diversi ogni volta, e anche se non sono un “esploratore” quando si parla di cibo, devo dire che ho sempre mangiato bene e tanto, entrando in posti nuovi veramente interessanti. Sono persino riuscito a farmi schifo da solo quando una sera, ad un hamburger con pollo impanato, pesto e salse varie, ho affiancato un milk-shake al gusto “Oreo” come bibita, motivo per il quale ho appena rinnovato il mio abbonamento in palestra.

 

 

Ho scritto questo articolo per ricordare questo breve viaggio nel tempo e a quanto sia bello avere degli amici che condividono con te queste esperienze. Sono queste le piccole cose che costruiscono la felicità.

 

Grazie ragazzi!

 

QUI trovate il matrimonio di Nicholas e Michela <3

X