Fotografo matrimonio Villa Rizzardi / Verona

Cristina & Luca / Matrimonio tropicale in Valpolicella

 

Cristina e Luca fanno coppia ormai da 5 anni e la loro vita è divisa tra Verona, Parigi e Milano.
Hanno organizzato un matrimonio da sogno a tema Tropical con influenze e tradizioni moldave (paese di nascita della sposa).

Nel 2016 hanno vissuto per qualche mese a Sydney, e partendo dalla proposta di matrimonio fatta sulla spiaggia di Emerald Beach a Byron Bay a picco sull’oceano, questo paese meraviglioso li ha ispirati per tutta l’organizzazione del loro giorno più importante.

Per la cerimonia religiosa hanno scelto una piccola chiesa in Valpolicella poco conosciuta anche a chi a Verona ci vive, Santa Maria in Valverde, che con la sua visuale sulla valle ha lasciato a bocca aperta gran parte degli invitati.

La location per il ricevimento è stata Villa Rizzardi che, immersa tra i vigneti della Valpolicella, ha permesso grazie ai suoi numerosi “angoli nascosti” di sfruttare ogni spazio per ogni momento diverso della giornata, dal benvenuto nel giardino all’italiana, all’aperitivo nel giardino all’inglese, alla cena allestita nel viale alberato fino al taglio della torta e festeggiamenti nel teatro mentre il DJ set è iniziato all’interno della villa e si è concluso a notte fonda.

Cristina indossava un bellissimo abito da sposa Natalya Shubina e un paio di scarpe Jimmy Choo, mentre al cambio d’abito serale ha indossato un vestito creato da lei stessa. Lo sposo invece vestiva un abito di Gabriele Pasini.

Hanno voluto portare con sé un po del vibe tropicale respirato in quei mesi speciali in Australia e condividerlo con i loro 151 amici e parenti invitati con delle partecipazioni di matrimonio sempre coordinate al tema. È stato un matrimonio coinvolgente, divertente ma pieno di significati e curato in ogni minimo dettaglio.

Il tema tropicale era evidente soprattutto a cena con un tavolo imperiale di 40 metri allestito ad arte con centinaia di candele e fiori tropicali come protee, palme e orchidee. Le tradizioni sono state importanti e, infatti da tradizione moldava non è mancato il cognac a tavola, il momento della divisione del pane tipico nuziale portafortuna e i balli tradizionali che hanno fatto alzare tutti dalle sedie e fatto ballare anche durante la cena.

Un altro elemento veramente importante e fondamentale nella riuscita del loro matrimonio è stato sicuramente la musica. Gli Honolulu Swing ci hanno regalato una fortissima emozione in chiesa, dopo il taglio della torta i Nu Funk Revolution ha fatto scatenare tutti con i suoi ritmi funky e la loro straordinaria capacità di coinvolgimento e Tommy Villa che ha mantenuto il vibe Tropical anche durante il DJ set.

Le bomboniere home made erano un vasetto di miele italiano per le invitate e una bottiglietta di cognac moldavo per gli invitati (e devo dire che sono andati a ruba).

Una splendida giornata indimenticabile che rimarrà per sempre nei loro ricordi.
Di seguito un’anteprima del servizio fotografico di matrimonio.

 

FORNITORI

Wedding Planner:

Foorevent

Catering:

Food & Sweet

Allestimenti floreali:

Fiore all'Occhiello

Abito Sposa:

Natalya Shubina

Scarpe Sposa:

Jimmy Choo

Abito Sposo:

Gabriele Pasini
X